Baronetti inglesi: uno scudo con una mano appalmata di rosso
Registro Araldico Italiano
a cura dello Studio Araldico Pasquini
♦ Guida alla corretta consultazione del sito ♦
Ricerca registrazioni ed emblemi
Icone tematiche delle registrazioni
Suggerimenti sull'uso del form di ricerca avanzata delle registrazioni e dei singli emblemi
Legenda delle icone tematiche poste sopra alcune registrazioni
La stringa di ricerca avanzata presente nell'header del sito presenta varie modalità di ricerca, combinabili fra loro e queste sono le relative caratteristiche:
1. E' possibile ricercare o una registrazione o un'emblema, non entrambe;
2. I tags con brisure, con statuto ed esegesi sono selezionabili solo per le registrazioni, mentre gli altri solo per gli emblemi;
3. Nella casella testo si può inserire sia il nome dell'intestatario che del soggetto di una registrazione, che un testo presente nella registrazione o nella scheda dell'emblema;
4. La schermata successiva si compone di ulteriori filtri, come gli smalti, e gli elementi sia interni che esterni di uno stemma, i settori a cui si richiamano gli emblemi, i concetti ed i riferimenti espressi negli emblemi, gli stili degli stessi e le case sovrane che hanno concesso l'emblema.
Tabs delle registrazioni
Descrizione delle tabs che appaiono nelle registrazioni
In ogni singola registrazione ci sono delle tabs sotto l'emblema e sopra la descrizione e cliccando su queste è possibile visualizzare altri dettagli della registrazione che non sono visbii nella descrizione principale.
Le principali voci consultabili sono la galleria, i links, le note, emblemi registrati o correlati, registrazioni correlate, files allegati, guestbook, testimonianze, video ed altro.
Cap of maintenance: baroni feudali scozzesi
Leone coronato con banderuola crociata: intestatari con titoli manoriali
Cardo: intestatari discendenti dagli Stewart
Leone passante d'oro: appartenenti alla Corona Inglese
Badge: clan scozzesi
Rosa Tudor: discendenti di Casa Tudor
Insegne degli araldi ed ufficiali d'arme: emblemi di armigeri che ricoprono la carica di araldi o ufficiali di uffici araldici o di persone che hanno ricevuto riconoscimenti ufficiali da parte di organi araldici ufficiali.
Simboli e nastrini di ordini cavallereschi: emblemi di ordini cavallereschi o onorificenze ed intestatari con onorificenze: cliccando sulle immagine si attiva il link alla relativa onorificenza.
Stemma dei Savoia: casate insignite dai Savoia
Stemma dei Borbone Due Sicile: casate insignite dai Borbone Due Sicilie
Stemma dei Borbone-Parma: casate insignite dai Borbone-Parma
Stemma degli Asburgo: casate insignite dagli Asburgo
Stemma di Napoleone: casate insignite da Napoleone
Stemma degli Asburgo-Lorena: casate insignite dagli Asburgo-Lorena (Granducato di Toscana)
Stemma del Vaticano: casate insignite dai pontefici di SRC
Stemma degli Asburgo d'Este: casate insignite dagli Asburgo d'Este (Ducato di Modena)
Stemmi di altre (ex) case sovrane italiane e straniere: insigniti di titoli dalle rispettive casate
perito in scienze antiche ed araldiche (CCIAA Chieti)
891
emblemi registrati
Alfine di rendere riconoscibili alcuni tipi di registrazioni si è posto al lato destro di alcune di esse delle icone tematiche che identificano alcune categorie di intestatari.
Questo è l'elenco delle categorie accompagnate dalle rispettive icone:
Negozio online
(intestatario, soggetto o testo)