Registro Araldico Italiano
a cura dello Studio Araldico Pasquini
perito in scienze antiche ed araldiche (CCIAA Chieti)
891
emblemi registrati
Parte III - ALBERI GENEALOGICI
Possono registrare il proprio albero genealogico (diretto o collaterale) solo gli italiani o gli stranieri con radici italiane.
Insieme all'albero bisogna presentare anche i relativi documenti comprovanti l'attendibilità dell'albero.
Sul sito del RAI sarà pubblicato solo l'albero genealogico (se il petizionario darà il consenso), il resto della documentazione sarà allegata quando il RAI sarà depositato presso l'archivio di stato.
Oltre all'albero è possibile registrare anche il pennone genealogico.
Il Pennone genealogico è un prospetto che mostra gli stemmi degli avi del petizionario, a forma di albero genealogico.
Costo registrazione: Euro 100.
Negozio online
(intestatario, soggetto o testo)